**SALDI, SALDI, SALDI: Sconti fino a -70%**

Spedizioni Gratis oltre € 89,90 info

Muc-Off Protettivo Bike Protect 500ml

15,50€
Muc-Off Protettivo Bike Protect 500ml

Muc-Off Protect: proteggere, conservare e rinfrescare la tua bicicletta con l'incredibile Muc-Off Bike Protect azione disperdente. Muc-Off Bike Protect ha un alto contenuto di olio, quindi è un perfetto dopo-lavaggio inibitore di corrosione. Spinge fuori l'umidità e lascia un non appiccicoso strato protettivo sul telaio, catena, parti in metallo, plastica, gomma e vernice. 

Muc-Off contiene PTFE: questo ingrediente crea a livello molecolare un film protettivo lubrificante su tutte le parti. Infatti, le molecole presenti nel PTFE sono tra le più utilizzate, motivo per cui la superficie è cosi scivolosa. Fatto: PTFE è cosi scivoloso che quasi nulla si può attaccare o essere assorbito.

  • No CFC: questo prodotto non contiene CFC
  • Contiene P.T.F.E: Contiene politetrafluoroetilene (PTFE) che riduce notevolmente l'attrito, l'usura e il consumo di energia.

Dal blog

Santa Gravel 2022

Santa Gravel 2022

La seconda edizione "Santa Gravel" ti aspetta: un'occasione per ritrovarci insieme dopo una stagione di avventure, per divertirci, per fare quattro chiacchiere tra amici tra una pedalata e l'altra e per dare Gas a tutta...

Leggi
Sabato 8 Ottobre: Baldoni Bike Fest al Fantini Club

Sabato 8 Ottobre: Baldoni Bike Fest al Fantini Club

Il Baldoni Bike Fest si avvicina, Bikers! Stiamo preparando un evento indimenticabile in occasione della Strade Bianche del Sale 2022, SABATO 8 OTTOBRE presso il Fantini Club di Cervia festeggeremo alla grande!

Leggi
Venduta all'Asta la Pinarello di Jovanotti

Venduta all'Asta la Pinarello di Jovanotti

È stata venduta il 24 aprile per un importo di 27.950 euro, la bici da corsa Pinarello Dogma F "Pantera Rosa", messa all'asta per beneficenza a supporto dell'emergenza Ucraina.

Leggi
SISTEMA MIPS NEI CASCHI: IL SALVACERVELLO!

SISTEMA MIPS NEI CASCHI: IL SALVACERVELLO!

La più grande innovazione dopo l’invenzione del casco è decisamente quella del sistema MIPS, ideato per ridurre i danni cerebrali causati dall’urto. Troviamo in Svezia l’headquarter di MIPS, la cui tecnologia è stata sviluppata nei laboratori del Karolinska Hospital e del Royal Institute: 19 anni di ricerche accademiche per un brevetto pensato per salvare vite.

Leggi